Le proprietà dei fanghi viso vengono sfruttate non solo in campo cosmetico, ma anche in ambito medico.
I trattamenti a base di fango per il viso sono molto richiesti da uomini e donne che desiderano migliorare alcuni inestetismi cutanei o risanare certi disturbi dermatologici, in particolare acne, punti neri, cellulite, smagliature e perfino rughe.
Il fango viso è una maschera studiata per chi ha problemi di rilassamento del viso e del collo e per chi ha una pelle grassa con pori dilatati: è infatti in grado di restituire alla pelle la sua purezza e la sua opacità naturali.
I componenti naturali di questo prodotto rendono questa maschera ad effetto lifting unica nel suo genere.

I benefici cosmetici e simil-terapeutici che si ottengono dagli impacchi di fanghi sono il risultato dell’unione tra le proprietà biologiche delle acque termali e l’effetto del calore sulla pelle.
Ricordiamo, infatti, che i fanghi devono essere applicati sulla pelle ad una temperatura di 45-48°C. In questo modo i trattamenti stimolano il microcircolo, incoraggiano la sudorazione e favoriscono l'eliminazione di impurità. Per questa ragione, gli impacchi di fanghi trovano indicazione nel trattamento di acne e pelli impure. Per aumentarne le proprietà, i fanghi vengono spesso mischiati con acqua marina calda e alghe.
La frequenza d’applicazione dei fanghi non deve essere eccessiva: è sufficiente un ciclo di tre impacchi di fanghi, da ripetere ogni 3-5 giorni.
Ad ogni modo, in funzione del tipo di disturbo che si deve trattare, il numero di sedute necessarie per completare il “protocollo terapeutico” potrebbe essere maggiore.
[Fonte: https://www.my-personaltrainer.it/benessere/fanghi.html]PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO