Il massaggio linfodrenante è un particolare tipo di massaggio che agisce sulla circolazione linfatica.
Nel linguaggio comune, l’appellativo di massaggio linfodrenante viene spesso utilizzato in maniera generica per indicare diverse tipologie di massaggio che agiscono sulla circolazione linfatica, allo scopo di facilitarla, favorendo di conseguenza l’eliminazione di eventuali ristagni di liquidi.
I diversi tipi di massaggio linfatico possono essere eseguiti sia in ambito medico (qualora ci sia la necessità di stimolare e favorire una circolazione linfatica rallentata e i disturbi da essa indotti); sia in ambito prettamente estetico, ad esempio, come trattamento adiuvante contro gli inestetismi della cellulite.
E’ un particolare tipo di massaggio il cui scopo è quello di favorire il drenaggio dei fluidi linfatici, riducendone i ristagni attraverso la stimolazione della circolazione linfatica.
Le tecniche di manipolazione utilizzate per raggiungere il sopra citato scopo potrebbero variare in funzione del metodo utilizzato e in funzione del tipo di massaggio linfodrenante praticato.
Il Linfodrenaggio è un massaggio diverso dagli altri esclude qualsiasi tipo di manovra aggressiva.
Il cliente non deve riscontrare arrossamenti della pelle poiché deve essere svolto lentamente, in maniera ritmica e ripetitiva senza agire in profondità (solo sui glutei è consentito agire con maggiore vigore ).
E’ oltremodo importante che i movimenti avvengano con pressione moderata, perché un’eccessiva pressione sortirebbe l’effetto contrario, cioè un ulteriore ristagno dei liquidi, per questo motivo è molto importante che il massaggio linfodrenante sia eseguito da un operatore professionale esperto.
Fonte: My Personal Trainer
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO